L’approccio educativo della nostra scuola, parte da una domanda:
I BAMBINI POSSONO INFLUENZARE L’ESPERIENZA EDUCATIVA?
I bambini sempre ci offrono spunti, idee, suggerimenti, sassolini luccicanti che lasciano per terra affinché noi possiamo raccoglierli. I bambini ci danno punti di partenza che determinano i percorsi didattici.
Le insegnanti ricercano con i bambini i percorsi possibili, esaminano temi interessanti e stendono delle ipotesi progettuali. Si avviano dei veri e propri progetti di lavoro. I bambini danno il via a cooperazioni e apprendimenti organizzandosi, negoziando con le insegnanti in piccoli e grandi gruppi.
I materiali naturali e destrutturati, messi a disposizione, danno possibilità e suggerimenti, suscitano domande e desideri di gioco.
Le insegnanti hanno un atteggiamento di cura, ascolto e osservazione dei processi e degli interessi dei bambini, sostenendo ed incoraggiando i loro processi di apprendimento.
Bambini e insegnanti si pongono in un atteggiamento di ricerca-azione rispetto alle grandi domande della vita, ai valori, al mondo ed ai suoi fenomeni.